DESCRIZIONE
La narrazione costituisce sicuramente il mezzo privilegiato per la costruzione di significati interpretativi della realt?? e, sul piano educativo, rappresenta un importante
strumento per l???apprendimento. Permette, infatti, l???organizzazione del pensiero e la strutturazione di conoscenze attraverso l???attivazione di molteplici abilit?? di tipo cognitivo, linguistico, mnestico, percettivo e attentivo. Rappresenta, altres??, un potente mezzo di sollecitazione dell???immaginazione, del pensiero divergente e della capacit?? di problem solving. Ha, infine, importanti implicazioni sul piano psicologico: durante l???ascolto di una storia, infatti, i bambini ???apprendono??? senza che la loro autostima subisca contraccolpi poich?? vivono la narrazione come un???attivit?? ludica e familiare, che non crea ansia, pur mettendo in discussione le loro ???verit?????.
Alla luce di quanto sopra, le Giornate Internazionali proposte - avvalendosi dell???albo, che ne costituir?? il filo conduttore - stimoleranno nei discenti riflessioni sui propri
comportamenti all???interno di interazioni sempre pi?? complesse, in modo da contribuire alla crescita di individui capaci di stabilire relazioni favorenti il benessere individuale e collettivo, in un clima naturalmente inclusivo. Si promuoveranno azioni specifiche per un uso consapevole del linguaggio e per la cultura del rispetto, con
l'obiettivo di superare le diseguaglianze e i pregiudizi. Congiuntamente si svilupperanno iniziative volte a promuovere la comunicazione non violenta, in cui prevarr??
l'ascolto e la vicinanza emotiva e dove sar?? possibile la costruzione di nuovi significati.