DESCRIZIONE
I lettori non restano mai senza parole, ma le parole possono ferire pi?? della spada. E allora, quale occasione migliore per imparare a usarle con rispetto e cercando di modificare in meglio la realt?? che ci circonda? La lettura del libro di Rosy Russo "A chi lo dici?", ed. Erickson, dovrebbe servire a questo scopo, fornendo consigli e strategie per comunicare con rispetto.
Il libro "Succede sempre qualcosa di meraviglioso" di Gianluca Gotto, ed. Mondadori, propone una storia di rinascita in cui perdersi per ritrovarsi, portando il tema della ricerca della felicit?? su un piano universale. Lo scopo di questo viaggio non ?? conquistare un certo tipo di vita, ma uno stato d'animo che doni serenit??, pace interiore, leggerezza, calma. Un po' come "la sensazione di essere a casa, sempre", indipendentemente da quello che il destino ci ha riservato.
Si proporr?? la lettura del libro "La mia battaglia per i diritti delle ragazze" di Malala Yousafzai con Patricia McCormick, Garzanti.
Si tratta dell'autobiografia di Malala, una ragazza straordinaria che ha messo a repentaglio la propria vita per difendere il diritto all'istruzione per s?? e le altre ragazze. Il suo esempio ci invita a combattere con coraggio e speranza per cambiare la realt??.
All'interno delle iniziative di lettura sar?? inserito lo spettacolo teatrale "Il mio libro", un viaggio immaginario in una biblioteca, con la lettura di brani tratti da libri diversi, nell'ambito di un contesto interattivo e motivante per i ragazzi.