DESCRIZIONE
Anche quest'anno, per il secondo anno, il CPIA di Campobasso aderisce all'iniziativa Libriamoci, attivando tre iniziative in tre luoghi diversi: la sede carceraria di Campobasso, la sede centrale di Campobasso e la sede associata di Termoli. Tre iniziative fortemente volute e molto significative poich?? inserite in contesti educativi e formativi in cui la lettura promuove, pi?? che mai, il benessere individuale e sociale. Gli effetti della lettura sono stati studiati da discipline diverse (psicologia, sociologia, pedagogia, ecc.) e diversi studi hanno analizzato l???impatto positivo della lettura di testi a scopo ricreativo o di sviluppo personale in diversi target di popolazione.
La lettura ?? un'attivit??, quindi, potenzialmente molto ricca di benef??ci, a breve e a lungo termine, per la salute psicologica e la salute in generale
Leggere fa bene. Migliora le competenze linguistiche, logiche e di comprensione del testo. Aumenta la conoscenza del mondo, ma anche la conoscenza di s?? e degli altri, mantiene attive le funzioni cognitive di memoria, attenzione e concentrazione, ragionamento e capacit?? critica. I libri insegnano a comprendere il mondo, ad approfondire, a riflettere, a pensare. Propongono la calma e la temperanza.
Le storie permettono di accedere alla sfera dei sentimenti e delle emozioni dei protagonisti e in questo modo aumentano l???alfabetizzazione emotiva. Il vocabolario emotivo diventa pi?? ampio e ci?? migliora la definizione, l???espressione e la comprensione delle emozioni proprie e altrui. L???immedesimazione nei personaggi delle storie consente di sviluppare la capacit?? di sentire l???emotivit?? dell???altro (cosa sta provando e come), ovvero l???empatia.
Inoltre, la pagina sollecita la mente a immaginare, illustrare protagonisti, luoghi, vicende, storie attivando una creativit?? personale. A differenza delle fiction della televisione e del cinema, i libri lasciano ai lettori la libert?? di costruire le proprie immagini, con gradualit?? e con i propri tempi. Lasciarsi andare all'immaginazione, all'astrazione, ha il potere di sospendere l'esperienza del momento presente e trasportare il lettore in altri mondi, di distanziarlo dalla realt?? del quotidiano, senza perdere il contatto con essa. Per questo motivo la lettura riduce le tensioni e lo stress. Un benessere che coinvolge quindi mente e corpo e che sostiene la formazione e l'educazione della popolazione adulta, a tutte le et??.