Percorso nel languore della nostalgia, qui proposta non solo come ???dolore??? (-algia) ma anche come ricordo, rievocazione e fantasticheria. Nostalgia ?? mancanza: del ???luogo natio???, di una persona, di un oggetto, dei tempi andati. ?? questo il trait d???union dei testi, eterogenei per epoca, stile e luogo, che verranno letti.
Ciascun testo verr?? preceduto da una brevissima introduzione.
Gli autori da cui verranno tratti i testi da leggere: Ugo Foscolo, Nazim Hikmet, Diego Valeri, Dante Alighieri, Giuseppe Ungaretti, Corrado Govoni, Wislawa Szymborska, Robert Desnos, William Shakespeare.
Scuola secondaria di secondo grado
15/16
16/17
17/18
18/19
Intelleg(g)o… dunque sono
Antonia De Santo,Valerio Rota,Rosanna Calavita Sonetti, Ugo Foscolo
Poesie d'amore, Nazim Hikmet
Vita d'un uomo, Giuseppe Ungaretti
Le cose che fanno la domenica, Corrado Govoni
Il passaggio di Enea, Giorgio Caproni
Tutte le poesie, Wislawa Szymborska
Corps et Biens, Robert Desnos
I fiori del male, Charles Baudelaire
I sonetti, William Shakespeare