DESCRIZIONE
La lettura del docente ha avuto lo scopo di far scoprire il piacere della lettura per volare con la fantasia, per conoscere nuovi mondi e per vivere tante sensazioni.
La lettura della storia 'Il gigante egoista' ha consentito ai bambini di riflettere, non solo sull' importanza del diritto al gioco per i bambini, ma anche sul cambiamento dell'atteggiamento del gigante, prima egoista e desideroso di silenzio e solitudine, poi triste e desideroso di sentire di nuovo le risate dei bambini nel suo giardino. Hanno riflettuto attraverso una conversazione guidata sull'importanza di abbattere i muri , ovvero gli ostacoli, presenti nella nostra vita, per aprire a tutti il nostro cuore e garantire il rispetto dei diritti di tutti. Partendo dalla lettura della storia, si è affrontato l'argomento dei diritti dei bambini… I diritti sono i bisogni irrinunciabili dei bambini. È stata così effettuata una attività di brainstorming' Quali sono i bisogni dei bambini? ' Ed infine sono stati effettuati:
- una attività ludica ...'Pesca il diritto', avente le seguenti Istruzioni Per L’uso: un alunno pesca da una scatola uno dei diritti- bisogni, lo mima e gli altri alunni indovinano il nome del diritto mimato:
- un cartellone: