La finalità più profonda del progetto è racchiusa nel titolo che abbiamo scelto. Il mondo che ci piace è quello in cui si legge per piacere e per conoscere: è il mondo in cui ci si indigna difronte a un'ingiustizia e ci si batte per il bene comune Le giornate di 'Libriamoci' vogliono essere una grande opportunità per sviluppare la passione per la lettura mediante un approccio emozionale e affettivo con il libro e una preziosa occasione per suscitare curiosità verso il mondo in cui viviamo e accostare bambini e ragazzi verso i grandi temi sociali del nostro tempo. Attraverso la lettura e l'ascolto di storie di vario tipo i nostri alunni avranno modo di riflettere e di discutere insieme di diritti e di valori come la solidarietà, l'uguaglianza, la pace, la memoria. Verranno organizzate vere e proprie maratone di lettura di insegnanti e alunni in ambienti scolastici non convenzionali come il cortile o spazi della scuola opportunamente allestiti. Sono previsti momenti di condivisione tra gli alunni della scuola primaria e quelli della scuola secondaria in cui i più grandi leggeranno per i più piccoli. Dopo la fase di lettura la rielaborazione delle esperienze avverrà mediante l'uso di linguaggi verbali e non verbali con la realizzazione finale di prodotti diversi, anche multimediali.
LIBRI SCELTI
Andrea Franzoso "Viva la Costituzione"
Gianni Rodari "Le avventure di Cipollino"
Luigi Guarlando "Per questo mi chiamo Giovanni"
Luis Sepulveda "Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare"
M. Rizzo L. Bonaccorso "la mafia spiegata ai bambini. L'invasione degli scarafaggi"
ORDINE SCOLASTICO
Istituto Comprensivo (primaria + secondaria di primo grado)
FASCE DI ETA'
7-8 anni 8-9 anni 9-10 anni 10-11 anni 11-12 anni 12-13 anni