DESCRIZIONE
Gli studenti verranno invitati a riflettere sul tema proposto attraverso la presentazione di un romanzo e l'incontro con l'autore (Antonio Soriano, Via dei Cipressi numero 22), attraverso letture ad alta voce nelle classi di brani tratti da Otello, dai miti di Ade e Persefone e Orfeo ed Euridice (anche con riscritture moderne, come quella di Gesualdo Bufalino), da Cecco Angiolieri, dal Cantico delle creature, dal Piccolo Principe, dal Sentiero dei nidi di ragno ... Gli studenti verranno altresì guidati a trovare legami e a fare confronti con testi di canzoni legate ai brani letti ad alta voce (Vecchioni, De Andrè, Gaber)
LIBRI SCELTI
A Soriano, Via dei cipressi n. 22
Orfeo ed Euridice da Virgilio, Eneide
P Mastrocola, L'amore prima di noi
W Shakespeare, Otello
Cecco Angiolieri, S'io fossi foco
Francesco d'Assisi, Il cantico delle creature
Conan Doyle, Uno studio in rosso
P Cohelo, L'alchimista
Ade Sant'Exupery, Il piccolo principe
G Bufalino, Il ritorno di Euridice da L'uomo invaso
M. Zusak, Storia di una ladra di libri
Italo calvino, Il sentiero dei nidi di ragno
L. Doddoli, Lettere di un padre a una figlia che si droga
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
13-14 anni
14-15 anni
15-16 anni
16-17 anni
17-18 anni
LETTORI
1 Loredana Anania,Eleonora Cannatelli,Studenti TerzaAS,Studenti PrimaB,Studenti QuartaA,Antonina Prenesti,Alessia Parrone,Studenti QuartaB