DESCRIZIONE
L'idea di questa attività nasce dall'esigenza di coinvolgere ogni bambino nella lettura. Spesso tendiamo a far coincidere la comunicazione con il solo canale verbale, in realtà, solo, una minima parte delle interazioni avviene attraverso le parole. Diventa necessario potenziare le modalità di comunicazione affiancandole con strumenti che permettano di attivare relazioni con l'esterno attraverso un intervento di comunicazione aumentativa alternativa. Ed ecco che i bambini di prima hanno imparato a decifrare i libri in CAA e poi li hanno letti ai bambini delle altre classi in un'ottica di inclusione globale.