DESCRIZIONE
Siamo una pluriclasse formata da bambini di 8,9 e 10 anni. Abbiamo fatto tutti i giorni prima e durante la settimana di libriamoci un laboratorio di lettura a voce alta.
I più grandi leggevano ai più piccoli ma è stato bello provare a fare anche il contrario. Ognuno aveva il testo scelto per poter seguire da posto. I lettori si sono alternati.
Abbiamo sottolineato tutti i vocaboli sconosciuti e trascritti su una rubrica personale. Abbiamo discusso su come avremmo reagito al posto dei protagonisti se quella situazione fosse capitata a noi. Abbiamo parlato da remoto con l'autrice del libro 'Nel bosco di Anita'. E le abbiamo detto cosa pensiamo di Cesare e Federico. Che a noi piaceva più Federico e che il bosco è una realtà che non conosciamo bene ma che abbiamo imparato ad apprezzare insieme ad Anita. abbiamo rappresentato gli alberi con i fogli di giornale: costruendo un bosco tutto nostro dove la carta si ricicla e la plastica non fa più male. Abbiamo infine rappresentato graficamente i capitoli dei libri che ci hanno maggiormente colpiti.