DESCRIZIONE
Cosa desta maggiore interesse: il 'dove' viviamo o il 'come 'siamo abituati a vivere'?
Il dibattito scaturito dalle letture sparse a tema ambientale, ci ha consentito di guidare gli alunni alla riflessione sugli abusi che la natura ha lentamente subito nel tempo, fino ad arrivare al punto in cui potrebbe non esserci più “ritorno”. L’attenzione si è via via concentrata sull’analisi del “come” siamo abituati a vivere, con lo scopo di contribuire a correggere tutti i comportamenti sbagliati di ragazzi che diventeranno gli adulti/cittadini di un domani che sembrerebbe “ad alto rischio”.
LIBRI SCELTI
I. Calvino, da Le città invisibili, Leonia
Noi siamo il futuro, Morgese, Festa, Altieri,...
Tutti per Terra, Simone per la scuola
La nostra casa è in fiamme, G. Thunberg
Letture tratte di libri di testo in uso