DESCRIZIONE
Il progetto si è svolto in tre giorni durante i quali è stata letta la storia, presentata con un albo illustrato dall’insegnante. Successivamente è stata riprodotta graficamente da un gruppo di alunni, mentre gli altri sono stati invitati a riprodurre oralmente la storia. Infine è stato assemblato un semplice audiolibro con la risorsa digitale “BookCreator”.
Motivazione: “Una parola gentile è come un giorno di primavera”.
Questo albo illustrato racconta la leggenda dei sempreverde. Il protagonista è un piccolo merlo che, caduto dal nido e ferito, cerca aiuto e riparo tra i rami degli alberi. La sua ricerca di un posto sicuro in cui riposare non sarà facile, perché tanti alberi si rifiuteranno di aiutarlo, tranne un abete e un cespuglio di ginepro, la cui gentilezza verrà premiata. La leggenda degli alberi sempreverdi ci insegna ad essere generosi.
I bambini avranno modo di comprendere che la gentilezza abita i cuori disinteressati e torna sempre indietro. Un cuore buono non aiuta nella speranza di essere ricambiato, lo fa naturalmente perché riesce a capire il dolore dell’altro, ed in fondo, è proprio all’empatia che la Scuola dell’Infanzia è tenuta ad educare.
Attività: Dopo la lettura e la drammatizzazione, un gruppo di alunni sono invitati a riprodurre graficamente ed in sequenze, la storia, un altro darà la voce alle sequenze per la realizzazione di un breve audiolibro.
Link: https://read.bookcreator.com/fswEFbPhUnZvYEBMiiLVjndesOX2/5wsuKGUbS1OZtexu8V3ww
.