DESCRIZIONE
I tre plessi della Scuola dell'Infanzia, via Sinnai, via Sardegna e via San Giovanni, aderiscono all'iniziativa proponendo ai piccoli delle semplici letture attinenti ai nuclei tematici suggeriti : dal rispetto per gli esseri viventi alla valorizzazione delle diversità. Tutte le attività saranno svolte all’interno del plesso, nel gruppo sezione. Si dedicherà alla lettura un momento speciale all’interno della giornata con conversazioni, canti e drammatizzazioni.
La Scuola Secondaria di I grado dedicherà nel corso della settimana letture di riflessione sulla costruzione del sè a supporto delle attività di orientamento legate alla prossima scelta scolastica. Alcune classi proporranno, via web, letture ai bambini della scuola primaria che ricalcheranno cmq in linea di massima le tematiche proposte dalla rassegna, con particolare riguardo a quelle ambientali e contro qualsiasi forma di discriminazione. Tutta l'attività dell'Istituto verrà documentata dalle illustrazioni che bambini e ragazzi vorranno rappresentare.
LIBRI SCELTI
Per il gioco del mondo:
Anouck Boisrobert-Louis Rigaud, Nella foresta del bradipo, Corraini Edizioni, 2011
Leo Lionni, Tilli e il muro, Fatatrac, 1989
M.L. Giraldo-N.Bertelle, Avrò cura di te, Camelozampa, 2021
M. Mastrorilli, Sybilla. L’odissea di una bottiglia di plastica, Noctua Book, 2018
LA COSA PIU’ IMPORTANTE, Antonella Abbatiello, Ed. Fatatrac
S.Borando, Gatto nero gatta bianca
I.Calvino,Marcovaldo,Mondadori editore, 2003
(Joe Lansdale, L’ultima caccia, Fanucci, Roma 2006)