DESCRIZIONE
Gli operatori del Parco Turistico Culturale Palmieri di Martignano, da sempre affianco all'Istituto Comprensivo di Calimera, Caprarica di Lecce e Martignano, nell'ambito
delle attività della Biblio-Mediateca comunale e del Patto di lettura sottoscritto dalla comunità del piccolo borgo griko di Martignano, intendono contribuire al percorso
di crescita e sviluppo delle capacità cognitivo-comportamentali dei bambini della Scuola dell'infanzia di Martignano attraverso la lettura ad alta voce.
Protagonisti delle letture i personaggi racchiusi nei racconti, scritti e illustrati, di due bestseller della letteratura per bambini: 'I Contrari' di Francesco Pittau e Bernadette Gervaise e 'Tararì tararera…Storia in lingua Piripù' di Emanuela Bussolati. Un momento di condivisione volto a consentire ai piccoli di accrescere il loro dizionario
personale, di riconoscere e distinguere tra qualità diverse e opposte, utilizzando la sorpresa e il divertimento come strumenti per colpire l'attenzione del bambino e
stimolarlo a una più acuta percezione del mondo e delle sue forme: creando altresì una giocosa complicità che rende unico ogni legame, attraverso una lingua
inventata, un'allegra sequenza di suoni che invitano al gioco con le intonazioni della voce, le espressioni del viso e del corpo.
LIBRI SCELTI
Emanuela Bussolati, Tararì tararera…Storia in lingua Piripù, Carthusia
Francesco Piattau e Bernadette Gervais, I contrari, Il Castoro