Attraverso la lettura di passi tratti dalla bibliografia di Maria Montessori, il lettore Paolo Totti, direttore dell'Orchestra 'Toscanini', dipanerà il filo rosso del “gioco”. Si partirà dall’importanza del gioco nel recupero dei bambini frenastenici, catalizzatore della ricerca e della scoperta della giovane Maria Montessori, fino a presentare la teoria del gioco non come svago ma come “lavoro del bambino”. Infine, si concluderà con la lettura di passi sul concetto di “indipendenza” del bambino e sul futuro adulto, riflettendo sull’importanza della formazione scientifica. Il lettore arricchirà la lettura con la presentazione e la manipolazione di giochi montessoriani.
M. Montessori, Educare alla libertà, Milano, Mondadori, 2008.
M. Montessori, Il bambino in famiglia, Milano, Garzanti, 2018.
M. Montessori, La mente del bambino, Milano, Garzanti, 2020.
Scuola secondaria di secondo grado
16-17 anni
1 Paolo Totti