Libriamoci 2021

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

'L'importanza del gioco nella formazione del bambino e degli studenti delle scuole di II grado' UNIQUE CODE: 2021-03300
N. ATTIVITA': 1
LINK

LOCALITA'

Avezzano

REGIONE

Abruzzo

DATE

IL 17/11/2021

DESCRIZIONE

Attraverso la lettura di passi tratti dalla bibliografia di Maria Montessori, il lettore Paolo Totti, direttore dell'Orchestra 'Toscanini', dipanerà il filo rosso del “gioco”. Si partirà dall’importanza del gioco nel recupero dei bambini frenastenici, catalizzatore della ricerca e della scoperta della giovane Maria Montessori, fino a presentare la teoria del gioco non come svago ma come “lavoro del bambino”. Infine, si concluderà con la lettura di passi sul concetto di “indipendenza” del bambino e sul futuro adulto, riflettendo sull’importanza della formazione scientifica. Il lettore arricchirà la lettura con la presentazione e la manipolazione di giochi montessoriani.

LIBRI SCELTI

M. Montessori, Educare alla libertà, Milano, Mondadori, 2008.
M. Montessori, Il bambino in famiglia, Milano, Garzanti, 2018.
M. Montessori, La mente del bambino, Milano, Garzanti, 2020.

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di secondo grado

FASCE DI ETA'

16-17 anni

FILONE TEMATICO

Liceo 'B. Croce'

Cavalieri di Vittorio Veneto
9
67051
Abruzzo
L'Aquila
Avezzano

Stefania Di Carlo


LETTORI

1

Paolo Totti