Un percorso di letture ad alta voce... e non solo.
Perché la poesia ha bisogno di essere ascoltata, letta, (ma anche cantata e disegnata...con il pieno coinvolgimento di tutti i sensi.) per poter essere pienamente assaporata e vissuta. Dal tema dell'amicizia a quello del ricordo (affrontati in classe) dal tema del paese a quello della città (nell'incontro con il poeta Mosesso) gli alunni scopriranno che dalle antologie scolastiche alle voci nuove ed autentiche della poesia contemporanea il passo è breve! E scopriranno che la poesia è sentimento. E' emozione. E' vita!
la Terza geografia (Carmine Valentino Mosesso)
Tutte le poesie (Pier Paolo Pasolini)
Quel che resta (vito Teti)
Scuola secondaria di primo grado
11-12 anni
1 Carmine Valentino Mosesso