Nel libro' Il paese degli elenchi' l’elemento più importante sono gli spazi, tra testo e immagine, L'elemento più forte sta nel gioco con l’identità con la domanda e il riconoscimento e l’individuazione della propria identità. Tutti esistono e la loro dignità d’esistenza, qualunque sia l’età, il sesso, la specie di appartenenza o il “mestiere”, non ha bisogno di certificati.
Il libro ' Una vita da farfalla' focalizza l'attenzione su un argomento impegnativo come il tempo che fugge , che non basta , che ci tiranna ma ci distingue , perchè siamo gli unici esseri viventi a misurarlo.. La protagonista è una farfalla che nasce all'alba e dispone di un solo giorno per vivere e conoscere il mondo. In questo suo unico giorno tutti quelli che lei incontra le parlano facendo riferimento a una misurazione del tempo che lei non comprende : ieri, oggi, domani per lei non hanno senso , figurarsi
settimane, mesi e anni. La farfalla non ha ricordi e neppure progetti per il futuro, ha un presente da spendere al meglio per vivere pienamente il tempo che a disposizione.
L'ultimo testo' L'albero' è un piccolo libro speciale , una parabola della vita.
Il paese degli elenchi.
Una vita da farfalla.
L'albero.
Scuola primaria
8-9 anni
1 Mariotti Virginia