DESCRIZIONE
All'iniziativa partecipano tre classi seconde dell'Istituto. Una commissione costituita da tre studenti di ogni classe si è riunita per decidere le attività da svolgere in comune.
Fase preparatoria:
1. Scelta di citazioni, parole chiave, illustrazioni tratti da romanzi che hanno particolarmente coinvolto e interessato i giovani lettori
2. Intervista ad adulti di riferimento ( genitori, docenti, amici..) per scoprire il loro libro speciale, realizzata in audioregistrazione
Fase esecutiva
1. Rielaborazione del materiale raccolto e allestimento nelle tre classi di un prodotto creativo, simbolico ed evocativo del piacere e dell'importanza della lettura ( casa dei libri, treno dei libri, bandiera dei libri, calendario dei libri...)
2. Realizzazione di un prodotto creativo comune alle tre classi ( albero dei libri e la valigia dei misteri) da allestire nell'atrio della scuola.
3. Performance dei lettori girovaghi che portano nelle classi dei brani per loro significativi tratti dai libri scelti
4. Diffusione dell'iniziativa tramite report fotografico, nel sito e sui social della scuola.
LIBRI SCELTI
Lorenzo Milani, Lettera ad una professoressa
Roberto Burioni, Balle mortali
Stephen Chbosky, Noi siamo infinito
Todd Strasser, L'onda
Enrico Galiani, Eppure cadiamo felici
Agata Christie, Dieci picccoli indiani
Madeline Miller, La canzone di Achille
G. Orwell, La fattoria degli animali
Saint Exupery, Il piccolo principe
Roberto Burioni, La congiura dei somari
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
LETTORI
1 Iacolino Aurora,Ruta Rebecca,Errachidi Mariam,Fanfani Federico,Cecchi Alessia,Guarducci Laura,Capperi Ginevra,Berti Riccardo,Landi Giulia