DESCRIZIONE
La lettura al centro delle nostre giornate, come veicolo di conoscenza del reale e del sé.
Iniziamo con la presentazione di un libro '#emily06, Ragazzi nella rete' che riflette sulla distorsione dei sentimenti spesso operata dalla Rete, dal web quando è usato male. Il dialogo con gli autori e la lettura di pagine scelte permetterà di riflettere su alcuni aspetti della dimensione adolescenziale, tanto più attuali in questo momento di pandemia. La lettura come strumento di riflessione e di crescita.
Nella seconda giornata invece ci concentriamo sulla lettura-gioco, momento di svago, ma ancora una volta possibilità di riflessione e crescita: una finestra sull''ecosistema mondo' e sul nostro ruolo e le nostre possibilità al suo interno.