DESCRIZIONE
La Scuola Secondaria di I grado “Michelangelo” di Bari, promuove dal 17 al 19 novembre 2021, una maratona di attività di lettura denominata ALLEGGERIAMOCI con lo scopo di accendere, nei cuori e nelle menti dei nostri giovani lettori, l’amore per i libri e la lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, sociale, culturale. Attraverso letture guidate ad alta voce da parte di un attore professionista o dell’insegnante-narratore racconteremo storie per riflettere sulla duplice natura della lettura come momento di leggerezza e svago e strumento di crescita. Ispirandoci al filone tematico “Leggere è un gioco”, abbiamo programmato attività diversificate per classi parallele. Ogni attività di lettura sarà accompagnata da momenti di gamification e condivisione.
Per le classi prime proponiamo miti, fiabe e leggende sul nostro mare, sulle sue risorse e sulla necessità di preservarle e valorizzarle. Gli studenti delle classi seconde attraverso le vicende dei protagonisti dei romanzi di formazione, classici e moderni, saranno invitati a riflettere su momenti di smarrimento, delusione e conflitti e a cercare di superarli mettendosi in gioco, valorizzando le proprie capacità e l’autonomia di pensiero. Per le classi terze infine, si punterà su storie che allargano lo sguardo al vivere collettivo, alle dinamiche complesse e contraddittorie della società attuale, mettendo al centro il protagonismo giovanile e lo spirito critico in modo costruttivo, per incidere positivamente sulla realtà, rilanciando la speranza in un futuro che ci auguriamo tutti migliore.
LIBRI SCELTI
L. Angiuli e L. Di Turi, Pugliamare
N. Terranova, Omero è stato qui
D. Maraini, Quando avevo la tua età
G. Rodari, Atlante
A. Leogrande, N. Terranova, LA FRONTIERA. Raccontata ai ragazzi
P. Baccalario, Dante e Giotto
Arslam, La masseria delle allodole
E. E. Kelly, Lettere dall'Universo
G. Paulsen, Il mio amico geniale
B. Pitzorno, Extraterrestre alla pari
A. Camilleri, Ora dimmi di Te. Lettera a Matilde
L. Azzolini, Bambini per gioco,
N. Bortolotti, La bugia che salvò il mondo
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di primo grado
FASCE DI ETA'
11-12 anni
12-13 anni
13-14 anni
LETTORI
1 Pietro Naglieri,Sara Belviso,Giulia Celati,Flavia Fiumara,Daniela Simone,Valeria Ferrante,Stefania Faienza,Stefania Vicino,Carla Scirocco,Valeria Germinario,Rossella Lopriore,Paola Gonnella,Isabella Todaro,Palma Russo,Anna Rita Iacobone