DESCRIZIONE
L'iniziativa, vede coinvolti alunni delle classi prime e seconde. Per le seconde si basa su un'approccio scherzoso alla poesia attraverso la lettura e la realizzazione di un videolibro di poesie monovocaliche e/o metasemantiche. Lo scopo è di divertire gli alunni attraverso i suoni delle parole, il significante senza significato. Le classi prime saranno impegnate nella realizzazione di un videolibro, cioè la lettura videoregistrata di uno dei romanzi di formazione proposti.