DESCRIZIONE
CLASSE IB -IE
TITOLO: “ECOSISTEMA TERRESTRE E SVILUPPO SOSTENIBILE: PIANTE, UOMINI, MITI E PAESAGGI”
Educazione ambientale, sviluppo ecosostenibile e tutela del patrimonio ambientale. Percorso di esplorazione emotiva e culturale e di acquisizione di consapevolezza rispetto ai temi della sostenibilità, alla promozione del benessere umano integrale: un percorso legato alla protezione dell’ambiente e alla cura 'della casa comune'. Videolezione di presentazione con premesse e nuclei concettuali portanti: “Ecosistema terrestre e sviluppo sostenibile: piante, uomini, miti e paesaggi”. Le bellezze naturali italiane patrimonio dell’Unesco, per coinvolgere e sensibilizzare gli studenti sul tema della sostenibilità, che sarà determinante per il loro futuro, promuoverne e supportare la comprensione dei 17 Global Goals fissati dall'ONU per il 2030. Intervista ai ragazzi rispetto alle loro esperienze precedenti e attuali di lettura: riflessioni sul proprio atteggiamento nei confronti della lettura, per scoprire il piacere di leggere e i propri «diritti di lettore». La lettura consente di scegliere i modi e i tempi che si preferisce per entrare nella pagina scritta, ed entrarci più o meno profondamente, a seconda dei propri interessi, della cultura, della sintonia che si vuole instaurare con l’autore. MONTAGNA TRA SIMBOLI, MITO E CULTURA. Oltre la montagna fra le nebbie della storia: miti e leggende. “Viaggio” alla scoperta dell’ambiente attraverso la fantasia. La montagna simbolo della potenza divina, della vicinanza alla divinità in quanto si eleva al di sopra dell’umanità. Letture dal libro “I MISTERI DELLA MONTAGNA” di Mauro Corona. DOMANDE SUL LIBRO Che cosa mi colpisce di questo libro? Che cosa mi emoziona? Su che cosa mi fa riflettere? Che ne penso? Contestualizzazione del libro e vicende narrate, contenuti e messaggi. Momenti di ascolto per il piacere di sentir leggere. Lettura e conversazione guidata in cicle time per rafforzare – o recuperare – il momento della lettura condivisa e dell’ascolto attivo. Come ricordano le Indicazioni Nazionali per il curricolo della scuola del primo ciclo d’istruzione: «la consuetudine con i libri pone le basi per una pratica di lettura come attività autonoma e personale che duri per tutta la vita. Per questo occorre assicurare le condizioni […] da cui sorgono bisogni e gusto di esplorazione dei testi scritti». Ma quali sono, nel concreto, queste condizioni? I libri non si prescrivono e tantomeno si impongono: i libri si consigliano, si propongono, aiutando i giovani lettori a scoprirne la bellezza. 'Il tempo per leggere si ruba agli obblighi della vita, come il tempo per amare', leggere ad alta voce per l’altro significa infatti condividere un momento, dedicare all’altro tempo, cure e attenzioni. Il senso di affetto di cui viene investito il momento della lettura condivisa può così rendere la lettura stessa un gesto piacevole e rilassato, anziché un momento prestazionale o esclusivamente funzionale a un qualcosa. L’attività può concludersi con un lavoro a gruppi: ciascun gruppo sceglierà un argomento di proprio interesse (ad esempio Un milione di specie a rischio di estinzione: Foreste del Mediterraneo: uno scrigno di biodiversità da proteggere ecc.), leggerà e studierà le informazioni riportate e preparerà una presentazione orale in classe di circa 15 minuti. Al termine di tutte le presentazioni la classe preparerà una sintesi dell’attività complessiva, nella forma di cartellone da appendere in aula o nel corridoio dell’istituto.
LIBRI SCELTI
Maurizio Corona “I MISTERI DELLA MONTAGNA”, Mondadori
Greta Thunberg “La nostra casa è in fiamme”, Mondadori