DESCRIZIONE
Promuovere il gusto della lettura, diffonderne la pratica e condividere alcune esperienze di lettura sono alcuni degli obiettivi perseguiti dal progetto lettura che, nel corrente anno scolastico, si articolerà in varie attività. Il progetto mira a favorire un approccio alla lettura intesa come strumento di crescita, sviluppando la consapevolezza che la letteratura può diventare fonte di ispirazione per qualsiasi percorso si deciderà di intraprendere..Il progetto è strettamente legato alla partecipazione a “Libriamoci 2021” e a “Io leggo perché”. Il tema istituzionale per l’a.s. 2021-2022 è Leggere è un gioco. Come tutti i giochi è un divertimento, che ha anche tanto da insegnare, e per trarne il massimo beneficio occorre conoscerne e padroneggiarne le regole. È questo il tema istituzionale dell’edizione 2021 di Libriamoci: Il 19 Novembre 2021 è prevista una maratona di lettura in modalità mista, parte dei lettori a distanza (Classroom Libriamoci 2021) e parte in presenza, sul tema della crescita personale e umana, attraverso una staffetta di letture ad alta voce che coinvolgono gli studenti di tutte le classi: dalla prima alle quinte dell'Istituto IPSSEOA di Roccaraso (AQ)
LIBRI SCELTI
By Chivalries as tiny
Francese Le petit prince, capitoli scelti
Goal
S’i’ fosse foco
Il gioco dei se
There is no Frigate like a Book
COEUR COURONNE ET MIROIR
Il PLEUT
Who are you, little I
Who will you be, BIG I
LA CRAVATE
LA MONTRE
TOUR EIFFEL
Il barone rampante
If (e.e.cummings)
IF (Kipling)
CHI SONO?
Sotto il burqa
Sonnet 18 (Shakespeare)
Sonnet 130 (Shakespeare)
A lungo durerà il mio viaggio