DESCRIZIONE
Gli studenti delle scuole in rete 'Poli di biblioteche' (6 scuole di vario ordine e grado di cui l'IIS Boselli-Alberti è capofila) la mattina del 19 novembre invaderanno la città, con incursioni di lettura in luoghi insoliti per questa attività come le fermate degli autobus, le panchine nei giardini, l'ingresso di un supermercato, ecc...
L'attività sarà preparata durante la settimana con letture ad alta voce in classe, anche con classi gemellate, proposte da docenti, studenti e lettori volontari tramite collegamento Meet. Nel pomeriggio del 19 l'invasione 'aliena' di lettori si concluderà in Piazza Sisto IV replicando per la cittadinanza alcune delle letture del mattino. Attori dell'evento saranno anche il Sindaco e alcuni esponenti dell'amministrazione comunale.
LIBRI SCELTI
Elsa Morante, Il gioco segreto
Giochi di versi - Il libro degli errori di Rodari
La fontana malata - Lasciatemi divertire (Palazzeschi)
I poeti lavorano di notte (Merini)
Le rime (Montale)
C.Pavese, poesie
Alì Ehsani, Francesco Casolo, I ragazzi hanno grandi sogni
Janne Teller, Immagina di essere in guerra
La LUNGA DISCESA JASON REYNOLDS
Il buco di Anna Llenas
Fiori per Algernon di Daniel Keyes
Da cosa Paolo di Paolo
Il castello dei destini incrociati di Italo Calvino
ORDINE SCOLASTICO
Scuola secondaria di secondo grado
FASCE DI ETA'
6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni
13-14 anni
14-15 anni
15-16 anni
16-17 anni
17-18 anni
18-19 anni