DESCRIZIONE
Si tratta di 7 incontri pomeridiani, realizzati da remoto e nel pomeriggio, a partire dal 19.11.2021 e con cadenza mensile, fino al 19.05.2022, condotti da docenti dell'istituto e rivolti a studenti e cittadinanza, con il patrocinio del comune di Pescia. Gli insegnanti presenteranno letture interpretative di autori e opere legati al filo comune-titolo 'Il gioco di leggere/leggere il gioco' in un percorso che prevede approfondimenti su Wittgenstein e l'ermeneutica, Gómez de la Serna e Apollinaire, i giochi di parole fra Shakespeare, Swift e Eliot, Ripellino e il barocco del secondo Novecento italiano, Kabat-Zinn e il cammino verso la consapevolezza, metaletteratura e gioco combinatorio in Se una notte d'inverno un viaggiatore di Calvino, nonché un percorso di lettura di opere d'arte attraverso giochi e giocattoli.
LIBRI SCELTI
Wittgenstein, Ricerche filosofiche
W. Shakespeare, Hamlet
Eliot, The Waste Land
Swift, Gulliver's Travels
Kabat Zinn, Ovunque tu vada ci sei già
Calvino, Se una notte d'inverno un viaggiatore