“Leggere i libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato”( Wislawa Szymborska)
I bambini della sezione G assisteranno alla lettura offerta da gran parte dei loro genitori (da remoto, modalità asincrona), tramite la registrazione di un video nel quale ognuno di loro legge ad alta voce un pezzetto della storia : A caccia dell’Orso. Questo albo illustrato , di Michael Rosen -Helen Oxenbury è un classico della
letteratura per bambini ,che usa suoni e frasi ripetute che immancabilmente coinvolgono i piccoli ascoltatori facendo leva sull’immaginazione e sulle emozioni
che inevitabilmente si accendono. I genitori hanno, in questa occasione, voluto replicare il successo della stessa esperienza svolta lo scorso anno , che ha permesso loro di riuscire ad “entrare” a scuola per vivere un momento davvero fantastico con i loro bambini .
OBIETTIVI:
Aprire la scuola alle nostre famiglie, anche se in maniera virtuale
Favorire il ruolo, degli adulti significativi ,come mediatori di lettura
Giocare con le parole
Arricchire il lessico
Esercitare la pronuncia di fonemi attraverso l’uso di suoni onomatopeici
Vivere emozioni e denominarle , riconoscendole in se stessi e negli altri
Scoprire che i libri si possono trasformare in fantastici giochi
Conoscere e visitare in maniera fantastica vari ambienti naturali
Mimare con movimenti del corpo le azioni dei personaggi accompagnandoli con suoni della voce .
LIBRI SCELTI
A caccia dell’Orso , di Michael Rosen -Helen Oxenbury
ORDINE SCOLASTICO
Scuola dell'infanzia
FASCE DI ETA'
3-4 anni 4-5 anni
FILONE TEMATICO
I.C 'Daniela Mauro'
U. Foscolo
4
20042
Lombardia
Milano
Pessano con Bornago
Teresa Radesca
Giuseppina Rizzo
LETTORI
1 MARTINA TAGLIABUE,LUCIA TURYK ,FEDERICA LAURIA,MARINA GABRIELE,ARIANA SORODOC,VALENTINA STABILE ,CAMILLA LUSARDI,FEDERICA DE STEFANI,JEANINA LOPEZ,ELENA GHEZZI,EVA PETRELLA ,ANDA RAVITA,GIUSEPPINA FORLONE ,ALINA CLAPON ,VALERIA DI CESARE