DESCRIZIONE
Essere adolescenti capita una sola volta nella vita e, per di più, non esistono manuali pronti per l'uso che ci dicano come si diventa grandi: ogni vita, si sa, è bella proprio perché originale, diversa da tutte le altre. Così, se da un lato ci affascina enormemente crescere e scoprire un po' per volta chi stiamo diventando, dall'altro è pur vero che 'diventare grandi' non è sempre... un 'gioco da ragazzi'!! Per fortuna, il nostro viaggio non si svolge in solitaria, ma in compagnia di persone - come genitori, insegnanti ed amici - aperte ai nostri racconti e pronte, quando serve, ad aiutarci. Insieme a loro, molti libri possono essere ascoltatori silenziosi e guide discrete ma preziose nel nostro percorso di maturazione personale, aiutandoci ad instaurare relazioni positive con noi stessi, con gli altri e con gli eventi della vita.
E se, come lettori, avremo la fortuna di incontrare una o più storie che, curiosamente, sembrano scritte apposta per noi...allora sì che diventare grandi sarà un vero e proprio 'gioco' da ragazzi!
LIBRI SCELTI
- Niccolò Ammaniti, "Io e te".
- Nicolò Govoni, "Bianco come Dio".
- Hermann Hesse, "Demian".
- Raquel Jaramillo Palacio, "Wonder".
- Siba Shakib, "La bambina che non esisteva".