Gli alunni saranno coinvolti nell'ascolto di letture animate di G.Rodari e R. Piumini attraverso le quali potranno conoscere e sperimentare l'importanza delle figure retoriche come le rime, le assonanze, le metafore...
Attraverso le svariate attività ludico-didattiche-creative  (testi, immagini, video, brani musicali) i bambini diventeranno 'piccoli autori' di un testo inedito che animeranno in un ambiente 'digitale' mediante l'uso di app per libri specifiche per l'infanzia .											
													- Favole al contrario
- Cento Gianni Rodari
- Favole al telefono
- Il delfino dei sogni
- La lumaca e il vermottolo
												
 Scuola dell'infanzia
												
 4-5 anni
												
1 Patrizia Grande