DESCRIZIONE
La Sicilia, isola di impareggiabile bellezza, ricca di storia e di splendidi monumenti: terra di grandi artisti e letterati: amata e
abbandonata da molti, spesso terra di conquista: umiliata e vilipesa da tanti... 'LeggiAmo la Sicilia' è un modo per riscoprirla, rivalutarla ed apprezzarla
per capirne la sua essenza, il suo fascino e la sua importanza storica, sociale, letteraria e culturale.
Giorno 18 un rappresentante del mondo della cultura, la nostra preside presenterà l'evento e leggerà, in streaming a tutte le classi, dal
nostro 'Caffè letterario', un brano tratto dal 'Gattopardo' di G. Tomasi di Lampedusa, a cui è intitolato il nostro istituto:
verrà data, poi, la parola a Francesca Fialdini che si collegherà per leggere in streaming, poi sarà la volta di
un rappresentante del mondo della politica, il nostro sindaco: di un esponente del mondo dell'imprenditoria e di un genitore. Le letture
saranno accompagnate da un sottofondo di brani musicali eseguiti da alcuni nostri alunni iscritti al conservatorio. Nell'ambito di 'LeggiAmo
la Sicilia' è stato bandito dal nostro Istituto un contest poetico sul tema: la Sicilia.. la nostra terra. Durante l'evento del 18 verranno lette ad alta voce e premiate le tre
poesie classificate.