DESCRIZIONE
'La lettura è l'unica dipendenza che crea indipendenza', in quanto i libri aiutano a sviluppare un pensiero più complesso, richiedono impegno ed obbligano a pensare. Molteplici sono, altresì, i benefici della lettura ad alta voce, poiché essa contribuisce alla crescita identitaria di ciascuno, oltre a permettere l'incontro con innumerevoli storie. Quest'anno il nostro Istituto ha proposto ai ragazzi delle classi terze la lettura individuale ed ad alta voce del romanzo di F. Uhlman 'L'amico ritrovato', che ha consentito di riflettere sul tema dell'amicizia nella fase adolescenziale, periodo in cui l'io si consolida nella relazione con l'altro ed il rapporto privilegiato per conoscere e definire se stessi è quello con l'amico. La lettura ad alta voce di alcuni passi del testo sarà condivisa con due lettrici esterne. L'Avvocato Giovanna Morello dialogherà con i ragazzi sugli aspetti più rilevanti del romanzo succitato, mentre la Professoressa Francesca Scozzari declinerà i diversi volti dell'amicizia, tema oggetto di trattazione fin dai tempi degli antichi Greci e Romani.