Libriamoci 2021

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

WORD GAME UNIQUE CODE: 2021-00667
N. ATTIVITA': 1
LINK

LOCALITA'

San Ferdinando di Puglia

REGIONE

Puglia

DATE

IL 19/11/2021

DESCRIZIONE

All'interno della biblioteca scolastica 15 ragazzi entrano per partecipare ad un meraviglioso gioco poetico.

Attività 1: L'accesso
Ad ogni ragazzo viene data una parola, per accedere dovrà trovare una rima con la parola data.

Attività 2: L’identificazione
Sul tavolo sono predisposte 15 buste chiuse: dentro ognuna di esse troverà un indovinello poetico che gli consentirà di ottenere la penna con cui potrà proseguire il gioco. Ogni penna corrisponde ad un animale con cui lo studente si identificherà.

Attività 3: Buchi nel vento
Dopo aver risolto un indovinello sarà possibile recuperare il libro “Buchi nel vento, poesie a passeggio” di B.Friot e A. Guillerey opportunamente “nascosto” nella biblioteca.
Ad ogni ragazzo verrà consegnata una poesia del libro con delle parole mancanti. Ad ognuno sarà chiesto di provare a scrivere le parole mancanti.
Alla fine dell’attività si leggeranno i componimenti creati e in conclusione le poesie originali del libro.
Ad ogni ragazzo verrà conferito un punteggio da 1 a 3 dato dagli altri 14 ragazzi, il punteggio si sommerà.

Attività 4: Poesie Naturali
Dopo aver risolto un indovinello sarà possibile recuperare il libro “Poesie naturali” di A. Berardi Arrigoni e Marina Marcolim opportunamente “nascosto” in biblioteca.
Ad ogni ragazzo verrà consegnata una poesia del libro che racconta un elemento della natura (mare, luna, scoglio, neve, etc…) e un foglio con una relativa immagine. Ad ognuno sarà chiesto di provare a scrivere su tale foglio un componimento poetico che abbia lo stesso tema.
Alla fine dell’attività si leggeranno i componimenti creati e insieme le poesie originali del libro.
Ad ogni ragazzo verrà conferito un punteggio da 1 a 3 dato dagli altri 14 ragazzi, il punteggio si sommerà.

Attività 5: La poesia immaginata
Dopo aver risolto un indovinello sarà possibile recuperare il libro “Immagina. Frammenti di storie che non esistono ancora” di Emily Winfield Martin opportunamente “nascosto” in biblioteca.
Ad ogni ragazzo verrà consegnata una pagina del libro con un input che può ispirare una “storia poetica”, su ogni immagine si potrà attaccare un foglio colorato su cui scrivere la propria storia poetica immaginata in base all’input dato.
Alla fine dell’attività si leggeranno i componimenti creati.
Ad ogni ragazzo verrà conferito un punteggio da 1 a 3 dato dagli altri 14 ragazzi, il punteggio si sommerà.

Conclusione
Una volta sommati i punteggi di tutte e tre le prove dei libri “ritrovati”, si procederà a premiare il primo, secondo e terzo classificato con la donazione di un libro.

LIBRI SCELTI

IMMAGINA, FRAMMENTI DI STORIE CHE NON ESISTONO ANCORA di Emily Winfield Martin
BUCHI NEL VENTO, POESIE A PASSEGGIO di Bernard Friot e Aurélie Giullerey
POESIE NATURALI di Alessandra Berardi Arrigoni e Marina Marcolin

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

11-12 anni

FILONE TEMATICO

I.C, 'Giovanni XXIII'

Via Ofanto
29
76016
Puglia
Barletta-Andria-Trani
San Ferdinando di Puglia

Maurizio Giacomantonio


LETTORI

1

Maurizio Giacomantonio