Il poeta, scrittore e traduttore Silvio Raffo illustrerà il significato e la nascita della poesia e del linguaggio poetico, facendo un breve excursus su alcuni testi poetici italiani, recitandoli e descrivendo le modalità di approccio al testo poetico con una breve introduzione all’analisi del testo e alle principali figure retoriche.
Seguirà un'attività laboratoriale.
ALDO PALAZZESCHI, “RIO BO”, “CHI SONO?”, “LA FONTANA MALATA”, “LE FANCIULLE BIANCHE”;
ANTONIA POZZI, “PUDORE”;
LEONARDO SINISGALLI, “MONETE ROSSE”,
EMILY DICKINSON, “PER FARE UN PRATO”, “SE IO NON FOSSI VIVA”;
MARIA LUISA BELLELI, “ARCO DI PONTE”
Scuola secondaria di primo grado
11-12 anni
1 Silvio Raffo