Il filone tematico scelto dal nostro gruppo classe è “Contagiati dalla Gentilezza” al fine di valorizzare l’unicità e la singolarità di ciascuno. Il libro selezionato, tra quelli proposti nella bibliografia di “Libriamoci 2020” è “La bambina di vetro” di Beatrice Alemagna della TopiPittori. Tale scelta nasce come completamento di un percorso educativo - didattico iniziato il 13 novembre con la “Giornata della Gentilezza” per affrontare i temi dell’inclusione, dell’accoglienza e della solidarietà, opponendo alle ingiustizie e intolleranze le buone maniere e le parole gentile. Il libro, letto dall’insegnante in classe e supportato dalle immagini visive alla Lim, offrirà tanti spunti di riflessione, soprattutto su come la diversità possa trasformarsi da fragilità a un punto di forza stupefacente. Le attività saranno espletate in modalità laboratoriale: stesura di una recensione del libro letto: conversazioni guidate per riflettere su alcuni valori espressi nel libro: riproduzione grafica e creativa della copertina del libro: rappresentazione grafica in sequenze della storia letta con didascalie: brain storming: 'La diversità ci rende speciali e non - negativamente differenti-' e successivi elaborati scritti con riflessioni personali.
Scuola primaria
9-10 anni
Paradiso Angela La bambina di vetro di B. Alemagna