DESCRIZIONE
L'obiettivo del percorso è favorire e sviluppare il piacere della lettura proponendo come strategia la ' lettura ad alta voce' Nella strutturazione del percorso si è tenuto conto
degli interessi dei giovani lettori e sono state operate delle scelte motivanti rispondenti al piacere di leggere. I docenti leggeranno il libro di Sara Rattaro ' Il cacciatore di sogni: la storia di uno scienziato che salvò il mondo', la storia straordinaria della vita di Albert Sabin, e affronta un argomento importante e delicato, la diffusione di malattie e
virus che si abbattono sulle fasce più deboli della popolazione e la scoperta dei vaccini .Il percorso sarà articolato nel modo seguente:
17 novembre, i docenti si alterneranno nelle classi per offrire agli alunni l'ascolto di stili di lettura differenti, proponendo il libro in modo creativo per imparare a ' viverlo'
interagendo con trama e personaggi .
18 novembre, si proporranno attività finalizzate alla comprensione del testo annotando ciò che li ha colpito(nelle pagine lette mi è rimasto impresso…mi sono emozionato
quando....il personaggio mi colpisce perché…la storia mi ricorda un altro libro, un film… )e a fare ipotesi e inferenze sulla storia o sul significato di una parola/frase/dialogo
(penso che nel successivo capitolo si scoprirà che....mi aspetto che accada che..credo che la storia continui così..)