Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Le nostre pagine UNIQUE CODE: 2019-04167 LINK

LOCALITA'

Gela

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

I libri sono il passaporto per il mondo, alimentano l’avida curiosità del viaggiatore dell’universo immenso della fantasia e nutrono la smania di conoscenza che anima
l’esploratore delle realtà più remote.
I libri fanno volare lontano, ma attraverso il viaggio sanno anche ricondurre con forza alla propria terra e cementare il rapporto con un luogo, una cultura, un passato da
scoprire e da amare.
“Libriamoci” ha dato al nostro Istituto l’occasione per coinvolgere gli alunni della Scuola secondaria di primo grado in un incantevole viaggio a ritroso nella cultura della
nostra splendida regione, la Sicilia, per avvicinarci gradualmente alla nostra città. Lettrice volontaria per i nostri giovani discenti è stata un’affabulatrice d’eccezione,
l’assessore alla pubblica istruzione del Comune di Gela, avv. Nadia Gnoffo. Incontrando i ragazzi in aula magna ed alternandosi nella lettura agli alunni stessi, l’assessore
Gnoffo ha sfogliato “le nostre pagine”, le pagine del passato di un fecondo patrimonio culturale, attraverso racconti che conducono dalla scoperta della matrici greche del
nostro essere, alla rievocazione di emblematici personaggi della tradizione popolare, nonché di usanze, ancora non del tutto scolorite nella memoria, come quella della “festa dei morti” nelle parole di Andrea Camilleri.

LIBRI SCELTI

"Storie,novelle e racconti siciliani", F. Purpura, TrinaKria editrice
"Miti e leggende di siculi e greci", F. Purpura, TrinaKria editrice
"Racconti quotidiani" di A. Camilleri

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni

FILONE TEMATICO

Nessuna

I.C. Don Lorenzo Milani

Venezia
283
93012
Sicilia
Caltanissetta
Gela

Concetta Grazia Lumia


LETTORI

Nadia Gnoffo