ABSTRACT:
Il Liceo di Colleferro propone da leggere il libro 'La repubblica delle farfalle' di Matteo Corradini, edito dalla Rizzoli: dopo la lettura del testo che è curata dagli insegnanti di Lettere di ciascuna classe, si sviluppano dei laboratori che coinvolgono gli studenti del Liceo e quelli delle Medie, i cui elaborati sono in seguito mostrati durante un incontro in cui partecipano tutte le classi che aderiscono al progetto.
E' programmato l’incontro con l’autore per lunedì 10 febbraio 2020 presso il nostro Liceo, con le spese di gestione tutte a carico della casa editrice.
DESTINATARI:
Il presente progetto coinvolge 5 classi prime di liseo (indirizzo Classico, Scientifico e Linguistico), ed anche alcune scuole medie del territotio: la Leonardo di Colleferro, la
Mazzini di Colleferro, la Giorgi di Valmontone, la Don Cesare Fauta di Montelanico, la Fr.lli Beguinot di Paliano, la Leone XIII di Carpineto.
OBIETTIVI FORMATIVI:
- Essere consapevoli dell’importanza della lettura, momento importante per la crescita di un ragazzo
- Essere consapevoli dell’importanza dei libri, garanti di libertà di pensiero e democrazia
- Imparare a cooperare in gruppo
OBIETTIVI SPECIFICI:
- Comprendere un testo narrativo scritto individuando e analizzando: il contenuto, la trama e il suo sviluppo in sequenze e in nuclei narrativi, i personaggi, i tempi, i luoghi.
- Conoscere le caratteristiche dei generi a cui appartengono i libri proposti.
- Avviare e/o approfondire la conoscenza degli argomenti e delle specificità proprie del libro proposto, ovvero la Shoah e la percezione del male e del dolore da parte dei
bambini e degli adolescenti.
- Sviluppare abilità e competenze nelle forme di comunicazione alternative a quelle verbali (immagini, video, disegni…).
"La repubblica delle farfalle" di Matteo Corradini, edito dalla Rizzoli
Scuola secondaria di secondo grado
13-14 anni
14-15 anni
La finestra sul mondo: perché leggere i giornali