È una bellissima giornata di novembre, il sole è caldo e ci invita ad abbandonare l'aula per recarci fuori in giardino. Siamo gli alunni e le alunne della III D dell’Istituto “V.
Brancati” di Catania e tra le mani stringiamo il romanzo 'Tu sei il mio mondo' di Timothée de Fombelle che tra poco inizieremo a leggere. Prende la parola la prof. che ci
introduce brevemente alla trama del libro e inizia a leggere le prime pagine per poi passare il testimone a noi. Prima Sofia, poi Asia e Martina... Il racconto è in prima
persona, un ragazzo, nostro coetaneo, ci proietta nella sua vita, presentandoci subito Celeste, la ragazza che gli fa battere il cuore 'come un tostapane'. L'amore per Celeste
non è l'unica sua priorità. Dalle sue descrizioni attente e dettagliate, si rivela una spiccata sensibilità e attenzione verso l'ambiente e la natura che lo circonda. In realtà, di
naturale non sembra esserci molto nella città in cui vive e si muove il protagonista. Solo grattacieli, ascensori, scale mobili, vetro e cemento sono gli elementi che
caratterizzano il paesaggio e l’ambientazione del romanzo. Tutta la narrazione è strutturata su due livelli: il senso letterale e il senso metaforico, la descrizione della città
futuristica dove vive il protagonista e le sue critiche molto velate verso un modo di vivere dominato dalla velocità e dal consumismo. Il suo essere giovane in mezzo ad una
moltitudine di persone quasi robotizzate che sembrano non accorgersi di lui. Tutto cambia quando conosce Celeste che diventa la sua ragione di vita. Lei fragile, malata e
ferita sarà soccorsa dal giovane per poi rivelarsi qualcosa di più di una ragazzina…
Un romanzo davvero unico e sorprendente che abbiamo letto tutto d’un fiato, meravigliandoci per i risvolti della trama, davvero imprevedibile. Grazie alle nostre insegnanti
che ci hanno guidati, fornendoci spunti e riflessioni, abbiamo affrontato il tema dell’ecologia e del rispetto dell’ambiente. Non è la prima volta che affrontiamo tali tematiche, dato che da quest’anno il nostro Istituto è entrato nel circuito delle Eco-schools e noi studenti ci stiamo impegnando a modificare alcune nostre “cattive abitudini” (facciamo la raccolta differenziata a scuola e non usiamo più bottigliette di plastica, ma borracce) per prenderci cura del nostro pianeta.
Classe III D
Prof.ssa Simona Scoletta
Prof.ssa Melania Bisicchia
"Tu sei il mio mondo" - Timothée de Fombelle
Istituto Comprensivo
12-13 anni
Noi salveremo il pianeta