Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

La grande fabbrica di ...Rodari! UNIQUE CODE: 2019-04027 LINK

LOCALITA'

Corsano

REGIONE

Puglia

DATE

IL 13/11/2019

IL 14/11/2019

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

La grande fabbrica di ...Rodari
La scuola Primaria di Corsano è inserita nel progetto “LA GRANDE FABBRICA DELLE PAROLE”, primo classificato nell’avviso pubblico del Centro per il libro e la lettura
del Ministero per i beni e le attività culturali “Città che legge” e che coinvolge tre comuni: Corsano, Alessano, Presicce.
L’associazione “Narrazioni”, in qualità di soggetto attuatore, ha proposto un piano delle attività secondo il quale tutti gli alunni, dalla prima alla quinta, si recheranno nei
locali della biblioteca comunale per partecipare alle giornate di lettura ad alta voce. Il tema scelto per gli incontri sarà Rodari e il suo ricco patrimonio letterario.
Ecco come si svilupperanno gli incontri:
• Lettura di uno o più racconti tratti dalla letteratura di Rodari:
• conversazione:
• seguendo l’emozione del momento, produzione di un disegno che sarà poi ultimato in classe:
• scelta di alcuni disegni che diventeranno delle figurine di un album che ogni alunno riceverà effettuando il prestito di un libro in biblioteca.
Le giornate di lettura continueranno nei mesi successivi con il coinvolgimento dei genitori e degli alunni più grandi in qualità di lettori volontari. Le letture di Rodari saranno sempre le protagoniste. Rodari, con la sua “Filastrocca per Pinocchio” contribuirà a far conoscere agli alunni il grande classico della letteratura per ragazzi.

LIBRI SCELTI

Favole al telefono
I viaggi di Giovannino Perdigiorno

ORDINE SCOLASTICO

Scuola primaria

FASCE DI ETA'

6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

I. C. 'Biagio Antonazzo'

della libertà
s.n.c.
73033
Puglia
Lecce
Corsano

MARIELLA ORLANDO


LETTORI

Michela Santoro (libraia), Elisa Maggio (attrice), genitori degli alunni, docenti della scuola