Gli alunni sono stati coinvolti nell'ascolto di una di una favola di G. Rodari, il Giovane Gambero. Per la lettura ad alta voce abbiamo invitato una maestra in pensione che nel
nostro territorio è stata promotrice di laboratori attività artistiche-culturali importanti con i suoi alunni.
Al termine della lettura è seguito un momento di riflessione sulla favola e sull'importanza della lettura come momento di crescita e di emozioni forti.
gli alunni , infatti, hanno disegnato un grande albero ( l'albero delle emozioni ) sul quale ognuno ha attaccato un pensiero personale su quello che il testo letto ha suscitato.
Inizialmente erano intimiditi ma successivamente si sono lasciati andare e ognuno ha espresso in modo semplice e spontaneo il proprio pensiero.
il Giovane Gambero di G. Rodari
Scuola secondaria di primo grado
11-12 anni
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
Maestra Giacomina Maio