Il percorso, articolato in diverse attività educative, prevede il coinvolgimento attivo di tutti gli alunni della scuola primaria di Bassiano e Sezze.
1° giorno flashbook: gli alunni della primaria in continuità con l’infanzia, accompagnati dalle insegnanti, si recheranno presso Il centro storico del paese nella piazza Porta 
Vecchia alle ore 9:30 e condivideranno momenti di lettura. Proiezione varie sulla   balena nell’auditorium. In tale occasione porteranno inoltre le sagome che rappresentano i “pacifici”, da loro realizzate.
2° giorno lettura animata: ognuno nella propria classe:
le classi prima, seconda e terza si riuniranno per una lettura condivisa.
La classe quarta ospiterà gli alunni della classe prima  della scuola secondaria di primo grado.
La quinta lettura in classe.
3°giorno la classe 4^ riassumerà a voce i capitoli dal primo al quinto del libro adottato, la mattina alle ore 9:15 nelle classi prima e seconda, il pomeriggio alle ore 14:15 nelle classi terza e quinta. Le classi prima e seconda realizzeranno i disegni della storia che sono sul libro e li esporranno. 
4°giorno la classe 5^ riassumerà a voce i capitoli dal sesto al quattordicesimo del libro adottato. La mattina alle ore 9:15 nelle classi prima e seconda nel pomeriggio alle ore
 14:15   nelle classi terza e quarta.  Le classi prima e seconda realizzeranno i disegni della storia che sono sul libro e li esporranno. 
5°giorno scuola aperta: Le classi si sono riunite per leggere e drammatizzare tutti i capitoli del libro.
Per l’iniziativa verrà realizzata con materiale di riciclo una balena e delle sagome di cartone, che rappresentano gli alunni e le insegnanti di tutto il plesso
											
" Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa".
 Istituto Comprensivo
												
 4-5 anni
5-6 anni
6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
												
												Noi salveremo il pianeta
											
Eva Malizia.