Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

La scuola primaria incontra G. Rodari lettura di Tonino l'invisibile UNIQUE CODE: 2019-03941 LINK

LOCALITA'

Pontecagnano Faiano

REGIONE

Campania

DATE

IL 14/11/2019

DESCRIZIONE

Tonino è un bambino che si ritrova ad indossare abiti diversi, lontani dal suo uso quotidiano uno stasus che con il tempo diventa scomodo. Da piccoli abbiamo desiderato un
po' tutti diventare invisibili, per marinare la scuola, ascoltare quello che dicevano gli altri, fare scherzi senza il timore di venire puniti. In realtà anche da grandi, in situazioni
spiacevoli sogniamo di diventare invisibili. In un momento storico in cui i punti di riferimento morali sembrano perdere forza, Rodari cattura l' attenzione del lettore, indicando le strade da percorrere per sostenere le nuove generazioni, proiettate verso un futuro povero di valori, La storia di Tonino insegna il valore dell' amicizia e della tolleranza,
valori inestimabili, che ci auguriamo accompagnino il percorso di crescita dei bambini.
Nell' aula magna dell' I. C. Moscati si e svolto il laboratorio di lettura e di manualità dopo la drammatizzazione del testo si e svolto un dibattito che ha visto coinvolti gli alunni e i genitori intervenuti alla manifestazione, con un acceso scambio di pareri e opinioni. dopo durante il laboratorio di manualità si è realizzato un segnalibro con del pannolenci

LIBRI SCELTI

Gianni Rodari Tonino l' invisibile edizioni Enaudi

ORDINE SCOLASTICO

Istituto Comprensivo

FASCE DI ETA'

5-6 anni
6-7 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

A. Moscati

Della Repubblica
28
84098
Campania
Salerno
Pontecagnano Faiano

Iolanda Santoriello


Gerardina Sabbato


LETTORI

Iolanda Santoriello, Sabbato Gerardina