La scuola primaria di Controguerra, anche quest'anno, ha aderito al progetto LIBRIAMOCI:giornate di lettura nelle scuole, promosso dal MIUR e dal Centro per il libro e la
lettura, che insieme a #IOLEGGOPERCHE', al Progetto Lettura (di istituto) e al MAGGIO DEI LIBRI, cerca di far scoprire fin dalla tenera età “IL POTERE
COINVOLGENTE DELLE LETTURA”.
“Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori” sarà il filone tematico scelto per esaltare il genio dello scrittore, poeta e pedagogista italiano nel centenario della sua
nascita.
La giornata di lettura ad alta voce, organizzata per Mercoledì 13 Novembre nella sala comunale adiacente la scuola, sarà animata dal lettore volontario Ottaviano Taddei,
della compagnia TERRA TEATRO, che presterà la sua voce ai personaggi e ai narratori delle storie scelte dalle insegnanti.
Le classi 1^ e 2^ vivranno le peripezie dei personaggi de “LE AVVENTURE DI CIPOLLINO” che si destreggerà per salvare i suoi amici e conquistare il castello del Cavalier
Pomodoro.
Le classi 3^A e 3^C seguiranno la voce del lettore in un altro capolavoro di Rodari “LE AVVENTURE DI TONINO L'INVISIBILE” che pone lo sguardo sul tema dell'
“invisibilità” inizialmente divertente ma che poi si rivela dolorosa.
Le classi 4^ e 5^ saranno catapultati in diversi mondi, dove un oste, una ragazzina e un imperatore sono solo alcuni dei personaggi che prenderanno vita dall'opera 'VENTI STORIE PIU' UNA' “in cui niente è come sembra, perché fantasia e realtà si fondono costantemente”.
Le letture dei libri scelti accompagneranno gli alunni per tutto l'anno scolastico con lo svolgimento di attività grafiche, analisi testuale e drammatizzazioni.
LE AVVENTURE DI CIPOLLINO
LE AVVENTURE DI TONINO L'INVISIBILE
VENTI STORIE PIU' UNA
Scuola primaria
5-6 anni
6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori
OTTAVIANO TADDEI