Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Libriamoci 2019 UNIQUE CODE: 2019-03819 LINK

LOCALITA'

Tocco Caudio

REGIONE

Campania

DATE

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

Dall'inizio dell'anno scolastico ho deciso di consegnare ad ogni bambino della pluriclasse 3^- 4^ un libro. Per i due alunni di classe 3^ ho pensato alle classiche e
modernissime favole di Esopo, mentre per la classe 4^ ho scelto testi di generi diversi rapportati naturalmente all'età dei piccoli lettori. La rassegna di Libriamoci è stata
motivo per ASCOLTARE AD ALTA VOCE delle storie tra quelle consigliate, in particolare uno scritto di Rodari, Ciabattone e Fornaretto, e una storia presa da una raccolta di
favole della Regione Veneto dal titolo Il fiume malato. La nostra è una piccola realtà di 41 bambini dalla classe 1^ alla classe 5^ e la lettrice per un giorno è stata la maestra della scuola dell'infanzia in pensione da un paio di anni ma colonna portante della nostra scuola con 42 anni di servizio dedicata a 3 generazioni di castelpotani.
Gli alunni, seduti in semicerchio, hanno ascoltato con attenzione le letture. Alla fine delle tre letture è stata raccontata e rappresentata da una nonna e dall'insegnante, una
storia tramandata a voce dalle nostre nonne che si chiude con una formula dialettale:' Taru, taru, u rutto porta u sano'. le storie sono state successivamente rielaborate in
classe con brevi testi e disegni.

LIBRI SCELTI

Gianni Rodari I cinque libri: all'interno del testo la lettrice ha scelto la storia di Ciabattone e Fornaretto
Il fiume malato - storia inserita nella raccolta di favole della Regione Veneto

ORDINE SCOLASTICO

Scuola primaria

FASCE DI ETA'

6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

IC Foglianise Tocco Caudio

la Riola
snc
82030
Campania
Benevento
Tocco Caudio

Giovanna Della Pietra


LETTORI

Giuseppina Di Gioia