Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

CAMBIAMENTI CLIMATICI E VICENDE STORICHE UNIQUE CODE: 2019-03752 LINK

LOCALITA'

Potenza

REGIONE

Basilicata

DATE

IL 13/11/2019

DESCRIZIONE

Sviluppando il tema Noi salveremo il pianeta, sul ruolo decisivo delle nuove generazioni nella lotta ai cambiamenti climatici, gli studenti della classe 2^ A LICEALE del Liceo CLASSICO STATALE “Q.O.FLACCO” di Potenza svolgeranno un'attività di studio e ricerca sull'argomento, con la lettura e commento di testi e articoli di riviste e quotidiani.
L'attività è finalizzata a preparare gli allievi ad una partecipazione più consapevole al seminario dal titolo CAMBIAMENTI CLIMATICI E VICENDE STORICHE, un incontro di studio organizzato per l'occasione dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Basilicata per dibattere sull'importanza dei fattori climatici, ambientali e sociali nel corso della storia, sull'attuale momento storico e l'incidenza dei comportamenti umani sui cambiamenti climatici e sul ruolo delle vecchie e nuove generazioni per il futuro del nostro pianeta.
L'iniziativa prende spunto dagli ultimi studi sulle relazioni tra clima, eventi naturali e vicende storiche ed in particolare dal libro Il destino di Roma. Clima, epidemie e la fine di un impero (Einaudi, 2019) di Kyle Harper, professore di Lettere classiche all'Università dell'Oklahoma (USA), che indaga il periodo storico della Roma imperiale, dal suo apogeo alla sua completa disfatta nel VII secolo d.C.
Il seminario, che si terrà il giorno 20 novembre 2019, dalle ore 9:30, presso il Museo archeologico nazionale della Basilicata 'Dinu Adamesteanu' di Potenza, con i contributi di docenti dell'Università degli studi della Basilicata e funzionari della Soprintendenza, sarà il momento conclusivo e di sintesi delle attività svolte dai singoli istituti coinvolti nel progetto, sarà occasione di confronto delle diverse esperienze e approfondimento delle tematiche sul clima, offrirà ai giovani nuovi spunti di riflessione sugli effetti che i
cambiamenti climatici e le modificazioni dell'ambiente e degli ecosistemi, conseguenti ad eventi naturali o comportamenti umani, hanno avuto ed hanno sul decorso storico.

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di secondo grado

FASCE DI ETA'

16-17 anni

FILONE TEMATICO

Noi salveremo il pianeta

LICEO CLASSICO STATALE FLACCO

NICOLA VACCARO
36B
85100
Basilicata
Potenza
Potenza

Rocchina Ferrara


LETTORI