L’intento è quello di avvicinare i giovani alla lettura dei quotidiani incentrando la loro attenzione sugli articoli riguardanti la sostenibilità , la difesa dell’ambiente, le nuove
tecniche di coltura come ad esempio l'utilizzo delle serre idroponiche.
L’iniziativa prevede l’acquisto di alcune testate nazionali e locali che verranno utilizzate in classe per stimolare l’interesse e la curiosità per i fenomeni e i problemi del mondo
attuale a cui si unirà la lettura del testo 'L'isola di plastica' .
Attraverso la predisposizione alla lettura di testi non letterari che consentono di “aprire una finestra sul mondo”, si vuole aumentare la consapevolezza della necessità di conoscere per capire.
Realizzazione cartelloni
"L'isola di plastica" C. Elliott
testate locali e nazionali
Scuola secondaria di primo grado
13-14 anni
Nessuna