Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Il poeta, ultimo dei sognatori? UNIQUE CODE: 2019-03406 LINK

LOCALITA'

Santa Teresa di Riva

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 13/11/2019

IL 14/11/2019

IL 15/11/2019

DESCRIZIONE

Ho proposto alle classi del biennio tre poesie di G. Rodari, invitando i ragazzi a riflettere sul ruolo del poeta, unico che ancora sembra saper sognare, in una società sempre più pragmatica ed opportunista. Sulla scia dei versi di Rodari che segnalano come il poeta sia l'unico avvezzo 'a sognar i più bei sogni' perché 'con la testa nella luna lui da un
pezzo ci sa stare', ho rivolto ai ragazzi una domanda che rintracciamo nel testo 'Il cielo è di tutti': Spiegatemi voi dunque, in prosa od in versetti, perché il cielo è uno solo e la
terra è tutta a pezzetti.
L' 'orecchio bambino', secondo Rodari, 'serve a capire le voci che i grandi non stanno mai a sentire' quindi... largo alla fantasia!

Poesie di G. Rodari analizzate: Sulla luna, Un signore maturo con un orecchio acerbo,Il cielo è di tutti.

LIBRI SCELTI

Mariarosa Rossitto, Non solo filastrocche. Rodari e la letteratura del Novecento, Roma, Bulzoni, 2011.
https://www.filastrocche.it/contenuti/sulla-luna/
Gianni Rodari, Filastrocche in cielo e in terra, Einaudi

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di secondo grado

FASCE DI ETA'

14-15 anni
15-16 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

IIS Caminiti Trimarchi

Lungomare
centro
98028
Sicilia
Messina
Santa Teresa di Riva

Mariagrazia Santoro


LETTORI

Alunni della classe I A e II D del liceo scientifico