Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Drama#libriamoci19, risonanze di parole ! UNIQUE CODE: 2019-03399 LINK

LOCALITA'

Caltagirone

REGIONE

Sicilia

DATE

IL 13/11/2019

DESCRIZIONE

Gli alunni delle classi prime, dell' I. C. S. 'Alessio Narbone' (sede dei plessi Centrale e Semini) sono stati coinvolti da una esilarante lettrice, Marilena Trovato, che ha fuso
lettera a risonanze d' immagini e suono, modulando ritmo e timbro vocali in parole 'Esagerate'in 'Drama' di personaggi bizzarri, quali ' Il giovane gambero' e ' La capra
del signor Sèguin'. Un circolo di drammatizzazione che ha svelato la ricchezza emotiva, che ha sciorinato riflessioni sulle differenza, attribuendo un valore positivo, negativo bilanciato e collettivo. I ragazzi hanno recitato a turno le filastrocche de “Arcobaleno, alla formica, Napoli senza sole, filastrocca corta e matta”, presentato in componimenti ironici e stravaganti una 'grammatica adolescenziale'. A seguire di ogni drama della lettrice, essi hanno aperto un circolo di dibattito divertente e interessante. I loro
interventi ? Sono stati calzanti sui significati. I ragazzi hanno, di fatti, ribadito: <>, altri ha affermato: < conformarsi a nessuno>>, altri ancora ripreso: <>, ed infine alcuno, ha affermato: <>. Un finale mozzafiato dal racconto 'La Capra', i ragazzi sono stati catturati da assonanze di parole: diritto, libertà e unità. Parole di sasso capaci di capovolgere visioni
del reale allargando e coinvolgendo distanze divergenti per guardare la vita umana e il mondo. I giovani lettori hanno ripensato dialogando ai diritti inalienabili dell'uomo
come al rispetto di ogni dignità umana, il limite della individuale libertà nell'accettazione della diversità, sottolineato l'importanza dell'unità del gruppo, dell' aiuto
essenziale di ciascuno per affrontare con forza ogni fragilità incontrata. Un'esperienza duplice fra anfratti dell'anima dei ragazzi, del lettore, dei docenti e dei bibliotecari,
trasportati dalle parole in un viaggio liberatorio, fantasticando.

LIBRI SCELTI

1. Favole al telefono, Gianni Rodari, G. Einaudi Editore, Torino, 1962-1971
2. Grammatica della Fantasia, Gianni Rodari, Einaudi ragazzi, San Dorligo Della Valle (Trieste), 1997, ristampa 2009.
3. I Cinque libri, storie fantastiche, favole, filastrocche, Gianni Rodari, Einaudi tascabili, torino, 1993, 1995, ristampa 2004
4. Favole a Rovescio, Gianni Rodari, emme edizioni, Torino, 2016

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

10-11 anni
11-12 anni
12-13 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

I. C. S. 'Alessio Narbone'

Via degli Studi
8
95041
Sicilia
Catania
Caltagirone

Gabriella Longobardi Longobardi


LETTORI

Marilena Trovato, dott. ssa in legge, attrice teatrale, compagnia "Le Rideau", Caltagirone