Le scuole dell'Infanzia: G. COMI, M. MONTESSORI, C. COLLODI E LOPEZ Y ROYO dell'Istituto Comprensivo Taurisano POLO 1, partecipano al progetto nazionale
'Libriamoci a scuola' con la lettura ad alta voce della storia 'LA GABBIANELLA E IL GATTO', un testo collegato alla tematica trasversale d'istituto sulla salvaguardia
dell'ambiente e al filone tematico suggerito da Libriamoci. in questo racconto, che ha la grazia di una fiaba, il grande scrittore cileno tocca temi molto cari: l'amore per la natura, la solidarietà, la generosità, l'amicizia e l'integrazione, con un inizio molto duro, l'inquinamento e la peste nera, il petrolio che sporca il mare uccidendo la gabbiana Kengah. Ma soprattutto riconosce all'uomo il ruolo fondamentale: non solo distruttore e inquinatore ma anche salvatore, in un messaggio di speranza di altissimo valore poetico.
Dobbiamo imparare dalla gabbianella a volare per cercare di raggiungere i nostri sogni, dal gatto ad amare l'altro, quello che all'apparenza è diverso da noi. Con questa fiaba si porteranno i bambini a conoscere il mondo.
LA GABBIANELLA E IL GATTO
Scuola dell'infanzia
3-4 anni
4-5 anni
5-6 anni
Noi salveremo il pianeta
MARIA ROSA BELLISARIO, MARIA DOMENICA PERROTTA, DUMA LEONARDO, ORNELLA MALAGNINO