Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Omaggio a Liliana Segre UNIQUE CODE: 2019-03328 LINK

LOCALITA'

Genova

REGIONE

Liguria

DATE

IL 14/11/2019

DESCRIZIONE

“La sera in cui a Liliana viene detto che non potrà più andare a scuola, lei non sa nemmeno di essere ebrea. In poco tempo i giochi, le corse coi cavalli e i regali di suo papà
diventano un ricordo e Liliana si ritrova prima emarginata, poi senza una casa, infine in fuga e arrestata. A tredici anni viene deportata ad Auschwitz. Parte il 30 gennaio 1944
dal binario 21 della stazione Centrale di Milano e sarà l'unica bambina di quel treno a tornare indietro. Ogni sera nel campo cercava in cielo la sua stella. Poi ripeteva dentro di
sé: finché io sarò viva, tu continuerai a brillare.”

La lettura di alcune pagine tratte da “Fino a quando la mia stella brillerà”, testimonianza dell’esperienza drammatica di Liliana Segre, costituirà la premessa per proseguire con la lettura dei quotidiani, mostrando particolare attenzione alle nuove forme di intolleranza e razzismo dei nostri tempi.

LIBRI SCELTI

"Fino a quando la mia stella brillerà" di Liliana Segre e Daniela Palumbo (2018)

ORDINE SCOLASTICO

Scuola secondaria di primo grado

FASCE DI ETA'

12-13 anni

FILONE TEMATICO

La finestra sul mondo: perché leggere i giornali

Scuola media 'M. D'Azeglio'

Salita Madonnetta di Struppa
5
16165
Liguria
Genova
Genova

Armanda Piccardo


LETTORI

Armanda Piccardo e gli alunni della classe 3G della Scuola Media "D'Azeglio" di Genova