Libriamoci 2019

array(1) { [0]=> string(14) "4-appuntamenti" } appuntamenti
appuntamenti
CERCA

Laboratorio di lettura su storie di Gianni Rodari UNIQUE CODE: 2019-03318 LINK

LOCALITA'

Livorno

REGIONE

Toscana

DATE

IL 14/11/2019

DESCRIZIONE

Giornata evento giovedì 14 novembre con due operatrici teatrali dell'Associazione livornese 'La 12° sedia', con laboratorio di lettura interattiva diversificata con gli alunni di tutte le classi sul tema 'Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori'.
Classe 2D: lettura in classe di alcune storie di G.Rodari tratte dalla raccolta 'Fiabe lunghe un sorriso'e attività grafica di rielaborazione a gruppi
Classi 2B e 5B: Attività organizzata in due momenti. Nel primo ci sarà l'animazione della lettura di un racconto di Rodari inerente al tema dell'inquinamento da parte degli
alunni di 5 ° che leggeranno ai compagni di 2°: nel racconto ci sono 3 finali ed i bambini ne sceglieranno uno. Nel secondo momento il pifferaio del primo racconto
coinciderà con 'L'uomo dall'orecchio acerbo', altra filastrocca di Rodari: i bambini di 5° canteranno l'omonima canzone e faranno una piccola coreografia con i compagni più piccoli. I due gruppi, infine, faranno insieme un gioco di società con la metodologia del coding, che ha sempre come sfondo il tema dell'ambiente.
Classi 1B e 3B: Lettura animata della storia 'Il giovane gambero' di G.Rodari da parte dei bambini di 3° e drammatizzazione delle parti più salienti e delle emozioni suscitate dalla storia.
Classi 1A e 5D: Lettura animata da parte dei bambini di 5° di una storia di G.Rodari tratta da 'Favole al telefono' e drammatizzazione
Classi 4A, 4C e 5A: Iniziativa con classi aperte con letture, visioni di filmati e riflessioni sul tema 'Salviamo il pianeta'. A scuola verrà un professore che parlerà agli alunni
dei cambiamenti climatici.

LIBRI SCELTI

Favole al telefono

ORDINE SCOLASTICO

Scuola primaria

FASCE DI ETA'

6-7 anni
7-8 anni
8-9 anni
9-10 anni
10-11 anni

FILONE TEMATICO

Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori

Scuola G. Carducci

Piazza A. Sforzini
18
57128
Toscana
Livorno
Livorno

Veronica Caroti


LETTORI

Antonella Cenci, Margherita Locatelli