Questa iniziativa si colloca all’interno di un Progetto più ampio che è ARTE, PAESAGGIO E CITTADINANZA , Ambiente e Legalità: educare alla bellezza per imparare la
convivenza improntata a rispetto. Conoscere le bellezze paesaggistiche, archeologiche, culturali di interesse storico, per valorizzare il territorio in cui si vive, e adoperarsi per
tutelarlo, con comportamenti rispettosi e volti a tutelarlo.
Il libro scelto è di un’autrice locale Prof.ssa Marialuigia Troiano, dal titolo “La maledizione delle stele”edito da Feltrinelli: una trilogia di racconti fondati sulla storia,
l’archeologia, la mitologia e mitografia, relative alla civiltà dei Dauni, il popolo preromano che abitò nella Puglia settentrionale, in particolar modo la Capitanata e il Gargano
stesso, e che ebbe il suo massimo splendore duemilacinquecento anni fa. Proprio a Mattinata, territorio in cui è ubicata la scuola, c’è un’ estesa area archeologica (Monte Saraceno), con i resti di un villaggio daunio e più di 500 tombe ad utero, in cui sono stati ritrovati reperti e stele, che parlano di usanze, riti e tradizioni legate a questa antica civiltà.
LA MALEDIZIONE DELLE STELE. Ed. Feltrinelli di Marialuigia Troiano
Scuola secondaria di primo grado
11-12 anni
12-13 anni
13-14 anni
Noi salveremo il pianeta
PROF.SSA MARIALUIGIA TROIANO